La mia famiglia mi ha insegnato i valori del duro lavoro,
del servizio ai cittadini prima di tutto
e della resposanbilità.

Per noi, per il nostro Paese e per il nostro futuro.

Il divieto di velo di Macron ai minori di 15 anni

Sta suscitando particolare clamore il report dei servizi segreti francesi sui Fratelli Musulmani che, ormai da anni, starebbero lavorando per imporre la sharia attraverso un’intensa attività di proselitismo e la creazione di ghetti dove introdurre progressivamente la legge islamica. Macron ha convocato un Consiglio di difesa all’Eliseo e Bardella ha proposto di mettere fuorilegge i Fratelli Musulmani.

Nel dibattito che si è aperto Gabriel Attal, ex primo ministro e presidente del partito di Macron, ha proposto di interdire l’uso del velo islamico alle minori di 15 anni anche in pubblico e all’aperto in quanto compromette gravemente l’uguaglianza di genere e la protezione dei bambini . Il suo partito ha avanzato l’idea di introdurre un reato contro i genitori che obbligano le figlie minorenni a portare il velo. Direi ben svegliati! In Francia il Rassemblement National da sempre propone norme dure contro l’islamizzazione crescente. Anche in Italia dovremmo aprire un dibattito visto che purtroppo vediamo sempre più minorenni costrette al velo islamico e abbiamo avuto l’episodio di Monfalcone con 4 giovani con il velo integrale in classe.

Il velo islamico, soprattutto su minorenni, rappresenta un chiaro segnale di sottomissione, di oppressione, di scarso valore dato alle donne. La Lega si batte da tempo contro chi vuole alimenta l’islamismo nel nostro Paese e a favore della libertà e dei diritti delle donne. Francamente credo sia il tempo di parlare chiaramente di divieto del velo islamico per le minorenni almeno per le scuole per cercare di frenare processi di islamizzazione che sono un pericolo per il nostro Paese

Condividi:

Altre News e Comunicati

Oltre 27mln per studi pro-immigrazione: l’Europa non faccia propaganda!

Dopo i 10 milioni di euro destinati al cosiddetto ‘Corano europeo’ e i 17 milioni per ricerche su Islam, sharia e islamofobia, continuano a piovere fondi dalle istituzioni europee per progetti di ricerca dal chiaro contenuto ideologico, questa volta in tema di immigrazione. Consultando le banche dati dei finanziamenti dell’Unione Europea, ho rilevato che sono stati destinati oltre 27 milioni

Leggi tutto»

Consiglio d’Europa, attacco a polizia indecente con toni da Ilaria Salis

Le considerazioni espresse dalla commissione contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa sulla presunta profilazione razziale da parte delle nostre forze di polizia sono semplicemente ridicole. Leggendo le accuse mi sembra di ascoltare un discorso strampalato di Ilaria Salis. Le forze dell’ordine italiane operano in maniera esemplare nel rispetto della legge e dei valori costituzionali, affrontando ogni giorno situazioni

Leggi tutto»

Scrivimi a riguardo...