La mia famiglia mi ha insegnato i valori del duro lavoro,
del servizio ai cittadini prima di tutto
e della resposanbilità.

Per noi, per il nostro Paese e per il nostro futuro.

Tutti gli aggiornamenti

News & Comunicati  

Tutti gli aggiornamenti

News & Comunicati  

Instagram Feed

Segui il mio feed su Instagram!

TikTok Feed

Segui il mio feed su TikTok!


Biografia

Biografia  

Una donna come tante, una mamma che cerca di districarsi tra famiglia e lavoro.

Ho due splendidi bambini: Riccardo di 11 anni e Lorenzo di 9. Vivo in periferia e conosco perfettamente i problemi di tanti quartieri abbandonati nelle nostre città.

Laureata a pieni voti in Giurisprudenza in Bocconi e lavoro da quando ho 18 anni.

Ho conseguito un dottorato di ricerca in relazioni di lavoro e un Master in Business Administration. Sono una giuslavorista perché credo che il lavoro dia dignità alle persone.

Una donna come tante, una mamma che cerca di districarsi tra famiglia e lavoro.

Ho due splendidi bambini: Riccardo di 11 anni e Lorenzo di 9. Vivo in periferia e conosco perfettamente i problemi di tanti quartieri abbandonati nelle nostre città.


Laureata a pieni voti in Giurisprudenza in Bocconi e lavoro da quando ho 18 anni.

Ho conseguito un dottorato di ricerca in relazioni di lavoro e un Master in Business Administration. Sono una giuslavorista perché credo che il lavoro dia dignità alle persone.

IL MIO IMPEGNO

Rispondere, con impegno e passione, alle esigenze del territorio è una mia priorità, mantenendo una costante presenza che ho concretizzato svolgendo centinaia di sopralluoghi in aree fortemente degradate.

IN EUROPA, CON PASSIONE

Sono stata eletta nel 2019 nella circoscrizione Nord Ovest con 44.950 voti risultando la donna più votata in quest’area della Lega. Sono stata riconfermata nel 2024 quasi raddoppiando le preferenze.

PRIMA GLI ITALIANI

Da tempo conduco una grande battaglia per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle anomalie di un welfare che scandalosamente penalizza gli italiani in difficoltà per favorire gli immigrati.

A TUTELA DEI PIÙ DEBOLI

Da tempo conduco una grande battaglia per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle anomalie di un welfare che scandalosamente penalizza gli italiani in difficoltà per favorire gli immigrati.

IL MIO IMPEGNO

Rispondere, con impegno e passione, alle esigenze del territorio è una mia priorità, mantenendo una costante presenza che ho concretizzato svolgendo centinaia di sopralluoghi in aree fortemente degradate.

IN EUROPA, CON PASSIONE

Sono stata eletta nel 2019 nella circoscrizione Nord Ovest con 44.950 voti risultando la donna più votata in quest’area della Lega. Sono stata riconfermata nel 2024 quasi raddoppiando le preferenze.

PRIMA GLI ITALIANI

Da tempo conduco una grande battaglia per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle anomalie di un welfare che scandalosamente penalizza gli italiani in difficoltà per favorire gli immigrati.

A TUTELA DEI PIÙ DEBOLI

Da tempo conduco una grande battaglia per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle anomalie di un welfare che scandalosamente penalizza gli italiani in difficoltà per favorire gli immigrati.

Partecipa attivamente alla campagna in corso firmando la petizione

    FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE

    NO ALLE AUTO ELETTRICHE!

    Tre motivi per dire no all’obbligo di vendita di auto elettrica dal 2035.

    Primo: la sinistra, accecata dall’ideologia green, non si rende minimamente conto che imporre i propri capricci è un danno enorme per le famiglie italiane: un’auto elettrica di fascia media costa infatti dai 30 ai 60mila euro; in tutta Italia sono presenti appena 50mila colonnine di ricarica, dunque è impensabile organizzare un viaggio di media-lunga durata.

    Secondo: la transizione elettrica entro il 2025 rischia di far sparire 30mila aziende dell’automotive solo in Lombardia e dunque di mettere in ginocchio decine di migliaia di famiglie. Si stima che in tutta Europa possano andare in fumo 600mila posti di lavoro nonostante i cittadini prediligano i motori endotermici. A gennaio, le immatricolazioni delle auto elettriche sono scese all’11,9% dal 15,7% del 2023. In Italia, addirittura, la quota si è dimezzata: dal 4,2% al 2,1%.

    E infine terzo: non è vero che le auto green migliorano l’ambiente. Alcune parti di questi veicoli sono prodotti con materie la cui estrazione richiede tantissima energia e acqua. La produzione delle batterie, in Cina e non solo, spesso e volentieri sfrutta energie non rinnovabili, come carbone o petrolio. Quindi basta con questa caccia alle streghe contro le macchine a benzina e diesel!

    FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE

    NO ALLE AUTO ELETTRICHE!

    Tre motivi per dire no all’obbligo di vendita di auto elettrica dal 2035.

    Primo: la sinistra, accecata dall’ideologia green, non si rende minimamente conto che imporre i propri capricci è un danno enorme per le famiglie italiane: un’auto elettrica di fascia media costa infatti dai 30 ai 60mila euro; in tutta Italia sono presenti appena 50mila colonnine di ricarica, dunque è impensabile organizzare un viaggio di media-lunga durata.

    Secondo: la transizione elettrica entro il 2025 rischia di far sparire 30mila aziende dell’automotive solo in Lombardia e dunque di mettere in ginocchio decine di migliaia di famiglie. Si stima che in tutta Europa possano andare in fumo 600mila posti di lavoro nonostante i cittadini prediligano i motori endotermici. A gennaio, le immatricolazioni delle auto elettriche sono scese all’11,9% dal 15,7% del 2023. In Italia, addirittura, la quota si è dimezzata: dal 4,2% al 2,1%.

    E infine terzo: non è vero che le auto green migliorano l’ambiente. Alcune parti di questi veicoli sono prodotti con materie la cui estrazione richiede tantissima energia e acqua. La produzione delle batterie, in Cina e non solo, spesso e volentieri sfrutta energie non rinnovabili, come carbone o petrolio. Quindi basta con questa caccia alle streghe contro le macchine a benzina e diesel!

    Partecipa attivamente alla campagna in corso firmando la petizione


      Vuoi contattarmi?

      Vuoi inoltrare una richiesta di aiuto, una segnalazione o metterti in contatto con me? Clicca e scopri tutti i miei canali ufficiali per farlo!

      Vuoi contattarmi?

      Vuoi inoltrare una richiesta di aiuto, una segnalazione o metterti in contatto con me? Clicca e scopri tutti i miei canali ufficiali per farlo!


      Oppure riempi il form con i tuoi dati per inviarmi una mail:




        Oppure riempi il form con i tuoi dati per inviarmi una mail:




          I miei contatti

          Seguimi, scrivimi, condividi su ogni canale!


          I miei contatti

          Seguimi, scrivimi, condividi su ogni canale!